Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
-
Servizio attivo
È uno strumento di semplificazione amministrativa che avvicina i cittadini e le imprese alla Pubblica Amministrazione.
A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Come fare
1. Ricerca delle informazioni: Visita il sito web del Comune di Itala o contatta l'ufficio comunale per trovare informazioni riguardanti il SUAP. Cerca se ci sono linee guida, moduli o documenti necessari per avviare la procedura.
2. Preparazione dei documenti: Assicurati di avere tutti i documenti necessari per presentare la tua richiesta al SUAP. Questi documenti possono variare a seconda del tipo di attività o servizio che desideri avviare.
3. Compilazione del modulo: Se necessario, compila il modulo di presentazione della domanda per la tua attività o servizio. Questo modulo potrebbe essere disponibile online o presso l'ufficio del SUAP.
4. Presentazione della domanda: Consegnare la domanda e i documenti richiesti al SUAP del Comune di Itala. Puoi farlo personalmente presso l'ufficio o inviare la documentazione tramite modalità telematiche, se disponibili.
5. Valutazione e approvazione: Il SUAP valuterà la tua domanda e i documenti presentati, assicurandosi che siano conformi alle normative e ai regolamenti in vigore.
6. Comunicazioni e autorizzazioni: Riceverai comunicazioni riguardanti l'esito della tua richiesta. Se la tua attività o servizio viene approvato, potrai ricevere le autorizzazioni necessarie per avviare l'attività o fornire il servizio.
7. Monitoraggio e adempimenti: Una volta avviata l'attività o il servizio, assicurati di adempiere a eventuali obblighi o adempimenti richiesti dal SUAP o da altre autorità competenti.
il sito è facilmente raggiungibile tramite questo link:
Cosa serve
Cosa si ottiene
1. Autorizzazioni e licenze: Il SUAP gestisce le richieste di autorizzazioni e licenze necessarie per avviare e gestire attività produttive, commerciali o di servizi.
2. Informazioni e orientamento: Fornisce informazioni, consulenza e orientamento agli imprenditori e cittadini riguardo ai requisiti, normative e procedure per l'avvio e lo svolgimento delle attività.
3. Semplificazione delle pratiche: Il SUAP ha l'obiettivo di semplificare le procedure burocratiche, offrendo un punto unico di accesso per presentare le pratiche e le richieste necessarie.
4. Valutazione delle pratiche: Valuta le richieste e le domande presentate, assicurandosi che siano conformi alle leggi e ai regolamenti vigenti.
5. Coordinamento con altre autorità: Il SUAP coordina le attività e le valutazioni con altre autorità competenti, se necessario, per garantire un approccio integrato alle pratiche.
6. Monitoraggio e controllo: Si occupa del monitoraggio delle attività autorizzate per garantire la conformità alle normative e il rispetto degli adempimenti previsti.
Tempi e scadenze
Il termine per il rilascio da parte del SUAP del provvedimento finale, è pari a 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Completamento delle opere di consolidamento e regimentazione idraulica in C.da Quartarello
- Approvato in Consiglio Comunale il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2023–2025
- Approvato in Giunta il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2023–2025 e il Piano Biennale 2023–2024
- Avviso lavori taglio e diramificazione piante sotto linee elettriche
-
Vedi altri 6
- Elenco dei rapporti mensili ex art. 31, comma 7, D.P.R. 380/2001
- Rimborsi abbonamenti e libri scolastici
- MESSO DEPOSITO ATTO NELLA CASA COMUNALE - OMISSIS
- AVVISO DEL SINDACO - RICHIAMATA L'ORDINANZA SINDACALE N. 18 DEL 27.07.2022.- RICHIAMATA ALTRESI' L'ORDINANZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI MESSINA - AUTORITA' MARITTIMA DELLO STRETTO - N. 41/2022
- AREA TECNICA AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI VEICOLI DI MEZZI D'OPERA DI PROPRIETA' COMUNALE DISMESSI DAL SERVIZIO, SUDDIVISA IN LOTTI FUNZIONALI
- AREA AMMINISTRATIVA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 29.08.2023 ALLE ORE 18.30 IN SEDUTA ORDINARIA PRESSO L'AULA CONSILIARE