Approvato in Giunta il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2023–2025 e il Piano Biennale 2023–2024

Dettagli della notizia

La Giunta Comunale ha approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2023–2025 e il Piano Biennale degli Acquisti di Beni, Servizi e Forniture 2023–2024, strumenti fondamentali per la programmazione dell’attività amministrativa.

Data:

20 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Itala informa la cittadinanza che, con apposita deliberazione, la Giunta Comunale ha approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2023–2025 e il Piano Biennale per l’Acquisizione di Beni, Servizi e Forniture 2023–2024.
Tali strumenti costituiscono un passaggio fondamentale per la pianificazione e la programmazione strategica degli interventi infrastrutturali, nonché per la gestione degli approvvigionamenti dell’Ente.
Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche individua le principali opere da realizzare nel triennio di riferimento, definendone priorità, risorse e modalità di attuazione.
Parallelamente, il Piano Biennale degli Acquisti disciplina le procedure per l’affidamento di forniture e servizi essenziali al funzionamento della macchina amministrativa.
Con l’adozione di questi strumenti, l’Amministrazione Comunale conferma la propria volontà di operare in modo trasparente, programmato ed efficiente, nell’interesse della collettività.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Giunta Comunale

Via Umberto I, 1, 98025 Itala ME

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 07:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies