Chiesa della Madonna della Catena
La Chiesa della Madonna della Catena di Itala, risalente al XVI secolo, è un antico luogo di culto situato a Itala (ME). Caratterizzata da un’architettura semplice e da preziosi dipinti sacri, ricorda il miracolo che spezzò le catene dei condannati.

Modalità di accesso
Itala è un piccolo comune situato a circa 22 km dal centro di Messina, facilmente raggiungibile sia in auto che con mezzi pubblici. Se parti da Messina, prendi la A20 (in direzione Catania) e segui l’uscita per Messina Sud-Tremestieri; da lì prosegui sulla SS 114 verso Itala Marina e infine imbocca la SP 30 che conduce al centro storico di Itala.
Una volta arrivato, il centro è compatto e si può facilmente percorrere a piedi. La Chiesa della Madonna della Catena si trova in Via III Tirone, 5, nel cuore storico del paese, in prossimità della piazza principale.
Per quanto riguarda l’accesso all’edificio religioso, la porta principale, situata sulla facciata, è generalmente quella usata per l’ingresso dei visitatori. Data l’importanza storica e la frequente fruizione sia da parte di fedeli che di turisti, è possibile che siano state predisposte soluzioni accessibili (come rampe o ingressi secondari) per agevolare le persone con mobilità ridotta. In ogni caso, per chi necessita di assistenza o per informazioni dettagliate sulle modalità d’accesso – ad esempio se esiste un ingresso specifico per disabili – è consigliabile contattare l’ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Itala o la segreteria della chiesa, che forniranno tutte le indicazioni aggiornate.